Claudio Mangiarotti

Consigliere regionale Lombardia

IMPRESE STORICHE VERSO IL FUTURO 2024

Il bando “Imprese storiche verso il futuro 2024”, ha l’obiettivo di supportare le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale. In particolare, il sostegno è rivolto alle attività storiche e di tradizione che investono per:– ricambio generazionale e trasmissione di impresa– riqualificazione dell’unità locale di svolgimento dell’attività– restauro e conservazione– innovazione. Possono partecipare […]

CONSIGLIO STRAORDINARIO SULLO SMOG, FDI: INQUINAMENTO NON SI BATTE NE’ CON GLI SLOGAN NE’ CON AREA B. ARIA IN LOMBARDIA? LA MIGLIORE DEGLI ULTIMI 20 ANNI. 19 MILIARDI PER QUALITA’ DELL’ARIA TRA 2018 E 2022

Il capogruppo Christian Garavaglia: “Il lavoro serio condotto dalla Regione paga, a differenza dei salassi introdotti dal Comune di Milano. La sinistra ha un solo record: quello delle multe. Inoltre la scienza attesta da anni che l’elemento più impattante sono i riscaldamenti domestici, non le auto” Il consigliere Mangiarotti: “ Grazie al Governo Meloni le […]

APPROVATA ALL’UNANIMITA’ LA RISOLUZIONE “SVILUPPO DELLA FUNZIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E VALUTAZIONE” DA PARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA.

MANGIAROTTI (FDI): “OBIETTIVO: MIGLIORARE SEMPRE PIU’ L’ATTUAZIONE DELLE POLITICHE REGIONALI” MILANO, 20 FEBBRAIO 2024 – Nel corso della seduta odierna del Consiglio Regionale della Lombardia è stata approvata all’unanimità la risoluzione “Sviluppo della funzione consiliare di controllo e valutazione”, presentata dal Comitato paritetico di controllo e valutazione. Soddisfatto il Presidente del Comitato, consigliere regionale Claudio […]

Bando InnovaCultura

Il Bando InnovaCultura, a valere su fondi europei PR FESR 2021-2027, finanzia le imprese culturali e creative che svilupperanno progetti culturali innovativi, in partenariato con istituti e luoghi della cultura lombardi (musei, raccolte museali, sistemi museali riconosciuti; ecomusei riconosciuti; biblioteche e sistemi bibliotecari riconosciuti; archivi; siti UNESCO; complessi monumentali non statali; aree e parchi archeologici non statali).

Maltempo: chiesto lo stato di calamità per le forti piogge di ottobre nell’Oltrepò Pavese

Regione Lombardia, su proposta dell’Assessore Alessandro Beduschi, ha chiesto al Ministro dell’Agricoltura di accedere al Fondo di Solidarietà Nazionale, per far fronte ai 1,4 milioni di danni causati dalle eccezionali piogge del 30 e 31 ottobre scorsi. Ingenti danni si erano registrati nella Valle Staffora, principalmente nei comuni di Bagnaria, Santa Margherita Staffora e Val […]

PNRR (M2C1) – INVESTIMENTO 2.3 “INNOVAZIONE E MECCANIZZAZIONE NEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE” – SOTTOMISURA “AMMODERNAMENTO DELLE MACCHINE AGRICOLE”

Concessione di contributi alle imprese agro-meccaniche e le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni, così come definite all’allegato I del Regolamento (UE) 2022/2472 per investimenti da destinare all’ammodernamento del parco macchine, in coerenza con la diffusione delle migliori tecnologie disponibili che consentono un minore impatto ambientale del settore agricolo.

CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI AUSILI/STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI PER PERSONE CON DISABILITÀ O DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)

Dal 16 gennaio 2024, nuove modifiche per richiedere i contributi per l’acquisto o l’utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Lo scopo della misura è quello di sostenere le persone disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento, unitamente alle loro famiglie, mediante un contributo economico per […]

PSN/PAC 2023-2027 “AZIONE INFORMAZIONE E PROMOZIONE DEI PRODOTTI DI QUALITÀ” – SVILUPPO RURALE/BANDO 2023

Bando per il finanziamento di azioni di informazione e promozione dei prodotti tutelati da sistemi di qualità riconosciuti a livello comunitario o nazionale.Possono partecipare Consorzi o associazioni di prodotti biologici, Consorzi di tutela dei prodotti e dei vini DOP e IGP, Associazione di produttori di “sistema di qualità nazionale zootecnica”, Associazioni di produttori di “sistema […]

BANDO SOSTEGNO A MANIFESTAZIONI ED EVENTI SPORTIVI SUL TERRITORIO LOMBARDO – PERIODO 1° OTTOBRE 2023 – 30 SETTEMBRE 2024

Da mercoledì 10 gennaio e fino al 30 gennaio 2024 sarà possibile presentare domanda per le manifestazioni ed eventi sportivi che si svolgeranno dal 1 aprile al 30 giugno 2024. Potranno ricevere contributi per la realizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi, esclusivamente i soggetti (organizzatori) aventi sede legale e/o operativa (anche temporanea, quale sede di […]

Dissesto idrogeologico – Stanziati 1.842.000 € per la Provincia di Pavia

Grazie al Piano Lombardia (l.r. 9/2020) – Programma 2023/2025, Regione Lombardia e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica hanno stanziato fondi per 1.842.000 euro a favore di interventi urgenti e prioritari in Provincia di Pavia, per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio. Link alla delibera