Dal 16 gennaio 2024, nuove modifiche per richiedere i contributi per l’acquisto o l’utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Lo scopo della misura è quello di sostenere le persone disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento, unitamente alle loro famiglie, mediante un contributo economico per l’acquisto (ovvero noleggio o leasing) di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati finalizzati a implementare le abilità della persona e potenziare la qualità della vita quotidiana.
Il contributo è riconosciuto nella misura del 70% della spesa ammissibile (spesa non inferiore a € 300) e comunque non superiore a € 16.000 ed entro i seguenti limiti:
– personal computer da tavolo, personal computer portatile o tablet, comprensivi di software specifici, software di base e di tutte le periferiche: contributo massimo erogabile € 800,00;
– solo software specifici, qualora il richiedente sia già in possesso del personal computer da tavolo/portatile/tablet, contributo massimo erogabile € 600,00;
– protesi acustiche riconducibili: contributo massimo erogabile € 3.500,00;
– adattamento dell’autoveicolo per il trasporto della persona con disabilità oppure modifica degli strumenti di guida (beneficiari dell’art. 27 della legge 104/92), contributo massimo erogabile € 11.000,00.
Bando in apertura
Bando aperto dal 16\01\2024 fino ad esaurimento delle risorse.
Link del bando sul sito di Regione Lombardia